
“La Vela che Unisce 25”: Un Evento Benefico che unisce per far del bene
“La vela che unisce” è un evento benefico che si svolgerà a Fano sabato 19 e domenica 20 Luglio 2025, organizzato dal Rotary Club Fano.
L’evento è giunto alla sua 4° edizione ed ha come sua finalità la volontà di creare una continuità tra il Rotary Club Fano e la comunità cittadina portando avanti progetti che cercano di rispondere alle esigenze della stessa comunità.
Il progetto che quest’anno il Rotary si propone di sostenere è il progetto “PONTE CREATIVO” realizzato insieme dalle associazioni Fanesi OMPHALOS e FEDEC’E’. È un’iniziativa di arte terapia che unisce due realtà apparentemente distanti, ma profondamente capaci di condividere esperienze di cura e crescita: le famiglie che hanno subito la perdita di un figlio e l’associazione di ragazzi autistici. L’arte, in tutte le sue forme, diventa il filo conduttore che unisce questi gruppi, permettendo loro di esprimersi, entrare in connessione e affrontare le proprie sfide emotive. “PONTE CREATIVO è un progetto che offre uno spazio sicuro e terapeutico per l’espressione delle emozioni, trasformando il dolore in bellezza attraverso l’arte.
L’iniziativa è anche un modo di far conoscere alla comunità cittadina cosa significhi concretamente il motto del Rotary “service above self” . Motto che il rotary mette in pratica anche per la città di Fano da oltre 70 anni.
La vela che unisce è prima di tutto un service, uno strumento per far conoscere le realtà di fragilità e le associazioni coinvolte nella loro gestione ed è lo strumento con cui il Rotary costruisce insieme ai beneficiari progetti di cambiamento. Il tutto in linea con il tema del Rotary International per l’Anno Rotariano 2025/2026 “Uniti per fare del bene”.
Il programma di massima è il seguente:
L’evento “La Vela che Unisce” si articolerà in due giornate all’insegna dell’inclusione sociale e della navigazione in vela.
Sabato 19 luglio – ore 17.00
“Perché la mia barca va più forte della tua” – Emilio D’Onofrio, fondatore dello studio Zero13 Naval Design & Consulting, ingegnere navale e velista ci svela i principi tecnici alla base di manovre e comportamenti degli equipaggi in regata. La partecipazione all’incontro è gratuita.
Ore 20.30: Cena di Solidarietà presso J CAPITANO Marina dei Cesari con estrazione di un buono viaggio.
Quota di Partecipazione: Euro 45,00
Per iscrizioni cena: Paolo 339 20 38 644
Domenica 20 luglio
Ore 9.00 registrazione dei partecipanti alla veleggiata
Ore 11.00 partenza della veleggiata
Al rientro (indicativamente verso le 16.00), buffet, gestito con l’aiuto dei ragazzi di Omphalos, e cerimonia di premiazione presso il porto turistico “Marina dei Cesari”.
Quota di partecipazione Euro 20.00 per ogni membro dell’equipaggio
Per iscrizioni alla Veleggiata: lavelacheunisce@rotaryclubfano.it – Caterina 331 74 73 618
Per informazioni
- www.rotaryclubfano.it/lavelacheunisce
- lavelacheunisce@rotaryclubfano.it
- Caterina 331 747 3618 – PER ISCRIZIONI VELEGGIATA
- Paolo 339 2038644 -PER ISCRIZIONI CENA
Prenotazioni e iscrizioni
- Per la Cena di Solidarietà: prenotazione obbligatoria entro il 12/07/2025 a: Paolo 339 2038644
- Per la Veleggiata: l’iscrizione dovrà essere formalizzata entro e non oltre il 20/07/2025 attraverso il form di iscrizione online oppure inviando una mail all’indirizzo lavelacheunisce@rotaryclubfano.it con oggetto “Veleggiata 20 luglio 2025” allegando i documenti di cui al punto 10) dell’Avviso di Veleggiata.
Quota di iscrizione
- Veleggiata: € 20,00 a persona
- Cena di Solidarietà: € 45,00 a persona
La quota può essere versata a mezzo di bonifico bancario sul c/c intestato a Rotary Club Fano presso la Banca di Credito Cooperativo di Fano: IT 02 M 08519 24306 000000000362
In caso di annullamento della Veleggiata per condizioni meteo non adatte allo svolgimento della stessa, saranno rimborsate le quote della sola Veleggiata.
Per i Soci dei Rotary Club:
- I soci potranno iscriversi contattando il Prefetto del Club di appartenenza.
- Il Tesoriere del Club di appartenenza verserà le quote di partecipazione dei Soci del proprio Club al Comitato Organizzatore entro sabato 18 luglio.
Per tutte le regole che disciplinano la partecipazione alla Veleggiata ed il suo svolgimento, si rinvia all’Avviso di Veleggiata qui pubblicato.
Edizione 2025
- Istruzioni di veleggiata.
- Avviso di Veleggiata
I nostri sponsor


Organizzatori
